“O petrolio o energia pulita”

Nel nostro paese le fonti rinnovabili (idroelettrico, fotovoltaico, eolico, geotermico, biomasse) coprono il 42% della domanda elettrica. Negli ultimi anni però una serie di provvedimenti legislativi ha creato crescenti complicazioni burocratiche al loro sviluppo, ostacolando l’ulteriore espansione di queste fonti.

Leggi tutto

Criticità ambientali del progetto per una centrale a biomasse a Furnari (Messina)

La ventilata realizzazione di una centrale elettrica alimentata a biomasse in un’area agricola del Comune di Furnari (già noto alle cronache ambientaliste per subire da anni l’inquinamento causato dalla vicina discarica di rifiuti di Mazzarrà Sant’Andrea, una delle più grandi del Meridione), oltre a suscitare le dure proteste dei cittadini, ha innescato una violenta querelle, a suon di dichiarazioni sulla stampa, comizi, manifesti, ecc., tra maggioranza e opposizione.

Leggi tutto