Torino, la lotta quotidiana nelle case popolari

Francesca era tra i casi più gravi. Le era stato diagnosticato un ritardo nell’apprendimento, un disturbo della personalità e diversi problemi fisici. Il giudice le aveva revocato i diritti civili, ma poteva vivere da sola, purché seguita dai servizi. I servizi spesso, però, latitavano. I ragazzi dell’associazione non mancavano di segnalare alle strutture di riferimento i problemi, da quelli di indigenza ai guasti tecnici di luce o acqua. La risposta era però spesso tardiva e oziosa.

Leggi tutto

Case? Domani si, adesso no

Il “Comitato casa per tutti” ha occupato ieri mattina l’ Ufficio Case in via Domenico Tempio per avere delle risposte sull’assegnazione di nuovi alloggi. La scorsa settimana i membri del Comitato avevano già fatto un tentativo, iniziato in autunno in realtà, ma è stato loro detto che gli uffici erano in “ferie forzate”.

Leggi tutto