Beni confiscati gestiti dalla mafia

Colpito il clan di Giostra a Messina

L’operazione interforze ha interessato le province di Messina, Catania, Enna, Mantova e Cagliari e ha portato in carcere 24 persone accusate di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori, estorsione, detenzione illegale di armi, esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa, corse clandestine di cavalli e maltrattamento di animali e altro, aggravati dalle modalità mafiose.

Leggi tutto

Cappellano Seminara, “il re” è rinviato a giudizio dalla procura di Roma

Chiesti 50 milioni all’ufficio diretto dalla dott.ssa Saguto, come acconto per una ulteriore richiesta di rimborso danni per la cattiva gestione della discarica fatta dall’Avv. Cappellano Seminara che intanto è stato rinviato a giudizio

Leggi tutto

Le mani dei politici sui beni confiscati

Finalmente il Comune si decide a emanare un regolamento per la ge­stione dei beni confi­scati alla mafia. Le as­sociazioni della società civile lo richiedevano a gran voce da molto tempo, e Libera aveva addirittura presentato una bozza. Alla fine il regolamento è stato emanato. Ma la fi­gura-chiave della gestione è… un delegato dello stesso sindaco

Leggi tutto