mercoledì, Ottobre 4, 2023

Bagheria

-rete-Cronaca

Bagheria: Villa Santa Teresa senza soldi e piena di debiti

Una delle strutture sanitarie più importanti d’Europa oggi, dopo tredici anni di gestione dello Stato, rischia di chiudere mestamente la sua esperienza e di lasciare senza cure e senza risposte le centinaia di malati che ogni giorno frequentano questa struttura e cercano risposte e cure alle proprie malattie.

Read More
-rete-Società

Luogo della memoria dimenticato

Bagheria è una città piena di arte e di cultura ma tristemente famosa per la sua forte componente mafiosa che ha impoverito e distrutto il tessuto sociale. Nella zona periferica a nord della città, vicino lo svincolo autostradale, sorgono gli ex magazzini dell’industria del ferro (ICRE) appartenenti ad uno dei capo mafia bagheresi N.G. che durante gli anni di piena attività di cosa nostra servivano da quartier generale e purtroppo, dalle confessioni del pentito Giuffrè, un campo di sterminio della mafia, in cui venivano condannati e giustiziati coloro che dissentivano o non pagavano il pizzo.

Read More
-rete-InchiesteSocietà

Tra mare turchese e discarica

Lido dell’ Olivella, comune di Santa Flavia-Porticello, Palermo.

Impoverita dalle sue stesse rovine e da quelle delle strutture limitrofe che insistono sull’area marina completamente distrutte e oberate da ogni fattispecie di rifiuti, la peggior immagine che balza all’ occhio dell’ osservatore è l’inesistenza di ciò che dovrebbe essere la spiaggia.

Read More