venerdì, Dicembre 1, 2023

ARS

-rete-

Qualcuno deve spiegarci

Paolo Ruggirello è stato oggi arrestato per mafia, accusato di aver “preso parte all’associazione mafiosa denominata Cosa nostra, quale politico destinatario delle preferenze elettorali”. Come ha fatto Paolo Ruggirello a diventare parlamentare dell’Assemblea Regionale Siciliana per tre volte. Ad essere candidato dal Movimento per l’Autonomia nel 2006 e nel 2008 e poi dalla lista Nello Musumeci Presidente nel 2012. Come ha fatto poi a passare nel Partito Democratico? E perché?

Read More
-rete-Polis

Fuori i nomi di parlamentari regionali, consiglieri comunali e assessori massoni

Il disegno di Legge Fava sull’obbligo di dichiarazione di appartenenza alla massoneria è stato approvato lo scorso 4 ottobre dal parlamento siciliano. L’articolo 3 sancisce che “in sede di prima applicazione, le dichiarazioni sono depositate entro quarantacinque giorni dalla data di entrata in vigore della legge”. Riguarda parlamentari regionali, Sindaci, consiglieri comunali e di circoscrizione.

Read More
-rete-CronacaGiornalismoSocietàStorie

Totò bacia ancora

In alcuni quartieri di Catania e Palermo la condanna penale e l’esecuzione della pena non è motivo di vergogna ma di orgoglio, una spilla al petto, una cicatrice che fa guadagnare rispetto.

Cuffaro è tornato all’ARS tra gli applausi e qualche coro di dissenso. Non è il primo criminale che vi fa ingresso, non è l’unico, non sarà l’ultimo.

Read More
-rete-Società

Di Matteo. E il bisogno di Verità

Antonino Di Matteo lo ricordiamo per il processo sulla trattativa Stato-mafia. Ma anche per Matteo Messina Denaro che, secondo il pentito Vito Galatolo, avrebbe architettato un piano per farlo fuori. Così come Riina, intercettato in carcere, sperava di fargli fare “la fine del tonno come il giudice Falcone”.

Read More
-rete-InchiesteSocietà

Piano Paesaggistico

Che i vincoli diventino una risorsa

“È certamente inconcepibile, oltre ad essere contrario ad ogni principio di partecipazione ai processi democratici – si legge nella nota inviata al presidente e ai componenti della Commissione , agli assessori regionali alle Attività Produttive, Energia e ai Servizi di Pubblica, Territorio e Ambiente , oltre che agli amministratori locali – che venga convocata una riunione, aperta ad amministrazioni e forze sindacali, senza la partecipazione dei cittadini, organizzati nelle forme associative, che tanto hanno dibattuto e discusso sull’argomento e sul quale hanno prodotto cospicue osservazioni nella procedura di VIA.”

Read More